SILVIA FADDA
È possibile creare un sito web gratis?
Cosa puoi (e non puoi) aspettarti da un sito gratuito – e quando ha davvero senso partire così.

La risposta breve è sì: oggi esistono molte piattaforme che permettono di creare un sito web gratuitamente, e senza il bisogno di particolari competenze tecniche.

Servizi come WordPress.com, Wix, Google Sites o Tilda offrono piani base che consentono di costruire e pubblicare il proprio sito con investimento pari a 0 o quasi.

Queste soluzioni possono essere un ottimo punto di partenza se stai muovendo i primi passi online, vuoi fare pratica o hai bisogno di una presenza base senza sostenere costi iniziali.

C'è, però, una verità importante da considerare: un sito gratuito ha dei limiti che vanno conosciuti per poter prendere una decisione. E, soprattutto, avere semplicemente un sito online non equivale a costruire una presenza digitale capace di farti trovare dai clienti giusti.

Nel prossimo paragrafo vedremo cosa significa davvero "gratis" quando si parla di siti web e perché è importante avere tutte le informazioni per valutare prima di partire.

Cosa significa davvero "gratis" quando si parla di siti web

Se desideri creare il tuo sito senza grossi investimenti, oggi hai a disposizione diverse possibilità.

Con i piani gratuiti delle principali piattaforme, puoi ottenere:

  • Un sito web pubblicabile online
  • Un design base per l’aspetto del sito
  • Uno spazio di hosting gratuito per ospitare le pagine
  • Un dominio (generalmente fornito sotto forma di sottodominio es.: nomesito.piattaforma.com)

Queste soluzioni possono essere un ottimo punto di partenza se stai muovendo i primi passi online.

Tuttavia, è importante sapere anche quali sono i limiti tipici dei piani gratuiti, per scegliere in modo consapevole:

  • Dominio non personalizzato: il tuo sito non avrà un dominio tutto tuo. (www.nomesito.it)
  • Funzionalità ridotte: gli strumenti disponibili saranno basilari.
  • Supporto tecnico minimo: nei piani gratuiti il supporto clienti è limitato o assente.
  • Prestazioni limitate: la velocità e la stabilità del sito potrebbero non essere ottimali.

Creare un sito web gratis è quindi possibile, ma sapere cosa aspettarsi ti aiuterà a costruire basi più solide.

I limiti nascosti delle piattaforme gratuite

Anche se un sito gratuito può essere una buona soluzione iniziale, è importante essere consapevoli di alcuni aspetti meno visibili:

  • Personalizzazione limitata: difficile creare un sito davvero su misura.
  • Funzionalità avanzate bloccate: molti strumenti sono disponibili solo con un upgrade.
  • Impossibilità di ottimizzazione SEO completa: limiti su meta tag, URL, velocità.

Quando ha senso un sito gratuito

Un sito gratuito può essere una soluzione valida se:

  • Stai muovendo i primi passi online.
  • Vuoi testare un’idea senza investimenti iniziali (es. vendita di un prodotto).
  • Hai bisogno di una presenza base e senza fronzoli per un progetto personale.
  • Vuoi testare alcune funzioni prima di investire.

In questi casi, le piattaforme gratuite possono aiutarti a sperimentare e capire cosa ti serve davvero.

  • L'importante è sapere che il sito gratuito è un primo passo, non un punto di arrivo.

Perché un sito senza strategia non basta

Avere un sito online è un ottimo inizio, ma da solo rischia di restare invisibile.

Oggi non basta più essere presenti con una vetrina online. Serve creare un ecosistema digitale che lavori per te, ti faccia trovare dalle persone giuste e accompagni chi ti scopre verso una relazione più profonda.

Un sito web, per funzionare davvero, deve essere:

  • Ottimizzato per i motori di ricerca (SEO)
  • Collegato a una mailing list (lista contatti)
  • Supportato da contenuti strategici
  • Inserito in un percorso pensato per trasformare i visitatori in clienti

Un sito senza strategia è come un negozio aperto in un paese fantastico: bello da vedere, ma nessuno sa che esiste.

Come costruire basi solide per la tua presenza online

Costruire basi solide significa andare oltre il semplice sito web:

  • Crea un sito strategico pensato non solo per farti trovare ma anche per convertire
  • Costruisci una mailing list per mantenere sempre un contatto con i tuoi clienti o potenziali clienti
  • Cura la tua presenza a livello locale
  • Sfrutta i social in modo strategico e non tanto per esserci

Ogni piccolo passo nella giusta direzione ti aiuta a costruire un ecosistema digitale capace di crescere nel tempo.

Conclusione – Da dove partire davvero per farti trovare online

Creare un sito gratuito può essere un ottimo primo passo, ma per costruire una presenza solida serve di più.

Non basta essere presenti: serve una strategia su misura.

Se vuoi scoprire come iniziare a costruire basi solide e indipendenti per la tua presenza online, scarica la mia guida gratuita:

Oltre i social – Come costruire una presenza digitale che ti rappresenti davvero.

Scarica la guida qui → GUIDA GRATUITA PER INIZIARE

Silvia Fadda

15-04-2025
SIlvia Fadda
WEB DESIGNER E DIGITAL MARKETING STRATEGIST
Se è la prima volta che ci incontriamo, mi presento
Sono Silvia, web designer e consulente di digital marketing.
Aiuto professioniste e attività locali a costruire una presenza online che li rispecchia per davvero e sostenibile.
Amo scrivere, semplificare processi complessi e trovare soluzioni personalizzate è la mia linfa vitale.


🪶 Iscriviti a Note a margine, la mia newsletter da professionista a professionista.

ISCRIVITI A NOTE AL MARGINE 🪶

La newsletter per professioniste da una professionista.

Dentro ci trovi idee, strumenti e pensieri a margine del feedper comunicare con più intenzione, meno rumore e tanto valore.